Che aspetto ha il fungo dell’unghia del piede? Come trattare

Con gravi malattie interne, cattiva alimentazione e con l'età, la crescita delle unghie rallenta e la sua struttura subisce cambiamenti. Solo un medico può determinare con precisione la causa del disturbo sulla base dei risultati di test ed esami microscopici.

un'unghia con funghi e una sana

Ma per avere un'idea di cosa succede alle unghie dei piedi o delle mani, puoi utilizzare le foto di diversi tipi di malattie fungine. Da questo articolo imparerai che aspetto ha il fungo dell'unghia del piede e come trattarlo.

Cause della deformazione delle unghie

Muffe, funghi simili a lieviti e funghi dermatofiti causano malattie infettive delle unghie (onicomicosi), che si manifestano con sintomi simili.

Tutti i tipi di funghi delle unghie sulle dita dei piedi o sulle mani deformano la lamina ungueale, ne cambiano la trasparenza, la lucentezza, il colore; questa varietà può essere vista nelle foto presentate.

I cambiamenti delle unghie si verificano non solo in caso di onicomicosi, ma anche in caso di lesioni, paronichia cronica (infiammazione della piega ungueale), psoriasi, eczema delle mani e dermatiti. Prima di trarre una conclusione su un'infezione fungina, è necessario considerare tutte le opzioni possibili.

Segni di infezione fungina

I segni più informativi di un'infezione fungina sono i cambiamenti nel colore della lamina ungueale, la presenza di distacco dell'unghia, cambiamenti superficiali - solchi trasversali e longitudinali sulla lamina ungueale, depressioni puntiformi, ispessimento e distruzione dell'unghia.

Il colore rosa di un'unghia sana è determinato dalla trasparenza della lamina ungueale e dai vasi sanguigni visibili attraverso di essa. Con l'onicomicosi, l'unghia perde la sua trasparenza, il colore diventa brunastro, giallo e meno spesso verde o nero.

I funghi Candida e i dermatofiti causano onicolisi - separazione della parte interessata dell'unghia. Quando infetto da dermatofiti, l'onicolisi si osserva dal bordo distante dell'unghia e, quando infetto da Candida, l'unghia resta dietro il letto ungueale alla base, nell'area della mezzaluna.

Un sintomo del fungo candida può essere l'infiammazione delle creste periungueali laterali - paronichia. Questa malattia ha forme batteriche causate da streptococchi e stafilococchi, nonché forme non infettive: eczema, psoriasi, vasculite sistemica.

Quando le unghie dei piedi vengono infettate dal fungo Trichophyton rubrum, la placca è interessata, come si può vedere nella foto, il rullo non è interessato dall'infezione. Il piatto diventa giallastro, diventa molto spesso e sotto di esso sono chiaramente visibili le masse fungine accumulate.

Fungo delle unghie dovuto a infezione da dermatofiti

fungo delle unghie dovuto a infezione da dermatofiti

Nel 95% dei casi di micosi delle unghie, la malattia è causata dai dermatofiti Trichophyton rubrum e Trichophyton mentagrophytes.

Infezione da Trichophyton rubrum

L'onicomicosi inizia quando il fungo penetra sotto la lamina ungueale dal bordo libero. Un'infezione fungina è indicata dalla comparsa di una macchia giallastra, una superficie irregolare e fatiscente del bordo distale (remoto) dell'unghia nell'area della macchia.

È comune una forma di infezione distale-laterale da parte del fungo dermatofito Trichophyton rubrum. Nella foto potete vedere che la macchia causata dall'introduzione del fungo è localizzata lungo la piega periungueale laterale dell'unghia.

Il fungo Trichophyton rubrum colpisce tipicamente gli alluci, causando ipercheratosi, una raccolta di funghi tra la lamina ungueale e il letto ungueale che nelle foto sembra una massa sciolta e giallastra.

In questa fase, il fungo occupa una piccola parte dell'unghia, come mostrato nella foto, e con l'aiuto del trattamento locale è possibile far fronte all'onicomicosi che inizia.

Senza trattamento, la macchia cresce, colpisce gradualmente l'intero bordo dell'unghia e poi si sposta verso la mezzaluna. Nella foto, il fungo dell'unghia appare come strisce giallastre dirette verso l'area di crescita della lamina ungueale.

Nella forma distale del fungo dell'unghia, che si trova spesso sugli alluci, sul bordo lontano dell'unghia, nella sua parte centrale, appare una macchia giallastra di infezione, come si può vedere nella foto.

In uno stadio avanzato del fungo dell'unghia del piede, sono colpite diverse unghie, come nella foto, e il trattamento non si limita più ai rimedi locali e alle compresse. Oltre ai farmaci antifungini, l'unghia viene sottoposta a pulizia dell'hardware e la lamina ungueale viene rimossa completamente o parzialmente.

Per la gamba causata da Trichophyton rubrum con ipercheritosi è necessaria una terapia a lungo termine con l'uso di tutti gli agenti antifungini e metodi di trattamento conosciuti.

Un'infezione fungina con una lesione totale dell'unghia si diffonde su tutta l'area della lamina ungueale, l'unghia viene completamente distrutta.

Anche l'infezione con un altro rappresentante dei dermatofiti, il fungo Trichophyton mentagrophytes, può portare all'infezione fungina totale dell'unghia.

Infezione da Trichophyton mentagrophytes

Con un'infezione totale dell'unghia da parte dei funghi Trichophyton mentagrophytes, la lamina ungueale si deforma; la foto mostra che si ispessisce, cambia struttura, collassa e appaiono macchie giallastre su tutta la sua superficie.

L'infezione dell'unghia da parte di questo dermatofito provoca solitamente un'onicomicosi bianca superficiale dell'alluce e, meno comunemente, del mignolo.

Questo fungo non si trova praticamente mai sulle unghie; provoca spesso dermatofitosi interdigitali delle dita dei piedi, come da foto, e richiede il trattamento simultaneo della pelle dei piedi e delle unghie.

Un sintomo di infezione da funghi alle unghie, di solito sulle dita dei piedi, sono macchie bianche di diverse dimensioni, come nella foto, che ricordano la leuconichia, una malattia della lamina ungueale stessa.

Ma a differenza della leuconichia, in cui le macchie bianche sono causate dalla comparsa di bolle d'aria negli strati dell'unghia, le macchie bianche con un'infezione fungina sono il risultato dell'attività dei mentagrofiti di Trichophyton.

Raramente, l'onicomicosi bianca superficiale è causata da muffe; nell'AIDS, l'agente eziologico di questo tipo di fungo può essere il Trichophyton rubrum e colpire le unghie sia dei piedi che delle mani.

Cambiamenti nell'unghia dovuti a infezione da funghi Candida

unghie infette da funghi Candida

Il fungo si manifesta solitamente nelle donne e colpisce le unghie della mano che lavora, che spesso entra in contatto con l'acqua.

L'onicomicosi da candida è caratterizzata da una forma prossimale di infezione, in cui il fungo colpisce prima la piega ungueale alla base dell'unghia, quindi penetra nella zona di crescita e nel letto ungueale.

Dopodiché si sposta gradualmente lungo l'unghia dalla base al bordo, catturando un'area sempre più ampia della lamina ungueale.

L'agente eziologico dell'onicomicosi candidale è la Candida albicans. Questo fungo invade le unghie dei piedi e delle mani, diffondendosi dalla zona a mezzaluna alla base della lamina ungueale fino al bordo libero, come si può vedere nella foto.

Un segno di un'infezione dell'unghia da Candida albicans è l'infiammazione della piega ungueale (paronichia), la separazione della cuticola dalla lamina ungueale, il dolore e la secrezione di pus quando è attaccata un'infezione batterica.

Il fungo Candida albicans può penetrare nell'unghia dal bordo libero. In questo caso si parla di una forma di infezione distale, che solitamente si associa alla candidosi cutanea.

Il trattamento del fungo candida sulle unghie delle mani e dei piedi quando è interessata più della metà dell'area della lamina ungueale, come nella foto, comprende non solo la lotta contro l'onicomicosi, ma anche misure per ridurre l'attività della candida nei serbatoi naturali del loro deposito: l'intestino, la cavità orale e la mucosa genitale.

Danni causati da muffe

Le muffe causano funghi molto meno frequentemente della Candida o dei dermatofiti. Il sintomo principale dell'infezione dell'unghia del piede a causa della muffa è, come si può vedere nella foto, il cambiamento del colore della lamina ungueale in blu, nero o verdastro.

Segni di muffa sulle unghie dei piedi possono essere macchie scure, punti sulla lamina ungueale o, come nella foto, una striscia longitudinale nera.

Malattie delle unghie simili ai funghi

A volte sull'unghia appare una tinta grigiastra a causa dell'eczema. In questo caso, la lamina ungueale può allontanarsi dal letto ungueale, come si osserva con i funghi.

Esternamente, le manifestazioni della psoriasi sono molto simili all'onicomicosi. Con questa malattia, non solo cambia colore, ma anche la lamina ungueale si ispessisce.

Sulla sua superficie si trovano depressioni puntuali e si nota la separazione della lamina ungueale dal letto ungueale. Ma ci sono anche delle differenze rispetto ai funghi: nella psoriasi le parti separate e sane dell'unghia del piede sono separate da una striscia rosa che col tempo diventa gialla.

Il colore bluastro dell'unghia è causato dall'infezione dell'unghia da pseudomonas. Il frequente sfregamento meccanico della piega ungueale provoca la comparsa di solchi superficiali e ondulazioni dell'unghia.

Le macchie bianche della leuconichia, il cui aspetto è associato a disturbi metabolici, possono anche essere confuse con un fungo bianco superficiale se l'area della macchia è ampia.

I cambiamenti nel colore e nella forma dell'unghia sono causati da un trauma. Gli alluci sono i più a rischio. Con una ferita, l'unghia, proprio come con un fungo, si ispessisce e si scurisce.

La differenza tra una lesione e un fungo è che i cambiamenti durante una lesione si notano solo sul dito ferito, le unghie delle altre dita rimangono invariate e non vengono infettate dal dito interessato, come nell'onicomicosi.

La conseguenza della lesione può essere la separazione parziale dell'unghia dal letto ungueale, la formazione di una cavità che, in condizioni sfavorevoli, si popola rapidamente di funghi.

La lamina ungueale può separarsi dal letto ungueale sotto l'influenza della luce (fotoonicolisi), in caso di anemia da carenza di ferro o malattie ormonali. La rottura e la perdita dell'unghia si verificano in caso di lichene eritematoso, dermatosi bollose e trauma ungueale.

Elenco dei rimedi farmaceutici più efficaci contro i funghi delle unghie

trattamento dei funghi delle unghie con prodotti farmaceutici

Cosa puoi comprare in farmacia contro l'onicomicosi?

Unguento con ingredienti naturali:

  • oli vegetali: erba di San Giovanni, farfara, celidonia, spago, valeriana, ecc.;
  • estratto di muschio di castoro;
  • salgemma;
  • Oli essenziali dell'albero del tè;
  • argento;
  • aceto;
  • erbe.

Il corso del trattamento con Nomidol dura solo 15 giorni per eliminare i sintomi e 30 giorni per prevenire la malattia.

Tuttavia, non potrai acquistare il prodotto in una normale farmacia; solo le farmacie online lo offrono ad un prezzo incredibile. E questo è già allarmante. Uno studio più dettagliato delle istruzioni per l'uso risulta che Nomidol non è altro che una crema cosmetica e non è in grado di sradicare l'onicomicosi.

Gocce e unguento Naftifin

Un rimedio popolare contro i funghi è disponibile in due forme: unguento e gocce. Il meccanismo della sua azione risiede nella capacità di inibire la crescita delle cellule fungine.

Prima di applicare l'unguento, l'unghia deve essere pulita e asciugata. Applicare il prodotto sulla zona interessata della placca, comprese le piccole aree sane. Usando il farmaco due volte al giorno, il corso del trattamento viene esteso a sei mesi. Il metodo di utilizzo della soluzione è simile.

Controindicazioni per l'uso sono reazioni allergiche individuali ai componenti del farmaco.

Vernice antifungina Amorolfina

Il trattamento dell'onicomicosi con la vernice amorolfina è considerato efficace nella fase iniziale della malattia. Il produttore del prodotto è la società francese Laboratoires Galderma.

Quando si applica lo smalto, il suo effetto dura fino a 10 giorni. Si ritiene che la vernice agisca come mezzo per prevenire l'infezione di persone sane da parte di una persona malata.

Il costo è piuttosto elevato, il che rende il farmaco inaccessibile ad alcune fasce della popolazione.

unghie dei piedi curate dai funghi

Un rimedio contro i funghi delle unghie a base di un componente naturale: il filtrato enzimatico della segale.

Il farmaco viene utilizzato esclusivamente esternamente. Il siero viene applicato su un'unghia pulita da cui è stato rimosso lo smalto cosmetico. Lasciare asciugare completamente l'unghia.

La procedura viene ripetuta due volte al giorno. Una volta alla settimana, pulire la lamina ungueale con una lima per unghie. Con il siero è inclusa una serie di lime monouso.

La crema antifungina contiene acido salicilico, ossido di zinco, ioduro di potassio, estratto di celidonia, ecc.

La crema viene applicata 2-3 volte al giorno sulle zone interessate, sotto le unghie, ricoperta con carta compressiva e fissata per 4-8 ore. Per la prevenzione, anche le unghie sane vengono lubrificate con crema. Un effetto terapeutico visibile è evidente dopo 2 settimane di uso regolare.

Compresse contenenti terbinafina

Utilizzato internamente per forme gravi di funghi alle unghie. 4 ore dopo l'assunzione del farmaco, si distribuisce uniformemente nel corpo, penetra nelle unghie, mantenendo la durata dell'effetto. Il corso del trattamento dura 6-12 settimane, 1 compressa al giorno dopo i pasti.

Le controindicazioni assolute all'assunzione di pillole sono:

  • gravidanza;
  • allattamento al seno;
  • L'età del paziente è fino a 3 anni.

Rimedi economici e metodi di trattamento dei funghi

Esistono trattamenti efficaci contro i funghi delle unghie dei piedi a prezzi bassi? Indubbiamente, non è affatto necessario pagare più del dovuto per la pubblicità e la bella confezione, perché esistono farmaci simili nella composizione e nel metodo di azione sul fungo a quelli costosi.

Tra questi ci sono gli unguenti:

  • Ketoconazolo;
  • Terbinafina;
  • Unguento allo zolfo.

Per uso interno - compresse Itraconazolo, Fluconazolo, Terbinafina.

È possibile sottoporsi a un ciclo di trattamento per i funghi delle unghie nelle istituzioni mediche e cosmetologiche.

Rimedi popolari per il trattamento dei funghi sulle unghie dei piedi

Esistono rimedi popolari efficaci per i funghi delle unghie dei piedi a casa? Sì, e ce ne sono molti.

Ammoniaca

Un cucchiaio di ammoniaca viene diluito in 200 ml di acqua. Dopo aver inumidito un batuffolo di cotone o una garza nella soluzione, avvolgere l'unghia, metterla sul polpastrello o fissare l'impacco con un cerotto. È meglio eseguire la procedura la sera prima di andare a letto; la durata del trattamento dipende dalla gravità della malattia.

Aceto e uova

L'unguento fatto in casa contro i funghi delle unghie è facile da preparare. Per un uovo fresco crudo, prendi un cucchiaio di aceto, olio d'oliva e un cucchiaino di dimetilftalato. Mescolare accuratamente tutti gli ingredienti.

L'unguento viene applicato sull'unghia utilizzando il metodo di applicazione (sotto una benda e cellophane), è meglio farlo di notte. Dopo diverse procedure si osserva un notevole miglioramento delle condizioni delle unghie; il trattamento deve essere continuato fino alla completa guarigione. L'unguento è conservato in frigorifero.

Tintura di propoli (20%)

È necessario strofinare il prodotto, utilizzando un batuffolo di cotone, sulle unghie danneggiate più volte al giorno per 4-12 settimane, a seconda dello stadio della malattia.

Olio dell'albero del tè

È necessario lubrificare le unghie con questo prodotto due volte al giorno e dopo un paio di mesi l'unghia diventerà completamente sana.

Misure preventive

misure preventive contro i funghi delle unghie

L'onicomicosi è una malattia contagiosa, si trasmette facilmente da una persona malata a una sana. Se hai un fungo, proteggi la tua famiglia da esso!

Per fare questo:

  • non permettere a nessuno di indossare le tue scarpe e non indossare quelle di qualcun altro;
  • utilizzare prodotti per l'igiene personale: salvietta, lime, forbici, pinzette, asciugamano;
  • lavare calze, biancheria da letto e asciugamani ad alta temperatura e stirare accuratamente con ferro caldo.

Se hai paura di contrarre un fungo, segui semplici regole:

  • non utilizzare scarpe altrui o articoli per l'igiene di estranei;
  • quando vai allo stabilimento balneare, in piscina, in sauna e anche in spiaggia, porta con te le ciabatte di gomma, poiché in luoghi con elevata umidità e nella sabbia il fungo si sente benissimo, basta “aspettare” calendule fresche;
  • rafforzare il sistema immunitario: le persone con difese corporee indebolite sono predisposte alle micosi;
  • Temendo di aver contratto un fungo, ad esempio in piscina, prendi misure di emergenza al tuo ritorno a casa: asciugandoti i piedi e le unghie con aceto o succo di limone o applicando una crema antifungina per prevenzione.

I funghi delle unghie sono una malattia insidiosa. È facile da catturare e difficile da curare. Tuttavia, la medicina moderna, insieme ai rimedi popolari e alla prevenzione, sono di grande aiuto in questa materia.